Il questionario somministrato ai residenti prevede 8 quesiti derivanti dal Toolkit ETIS e 6 quesiti definiti dai membri del Gruppo di Ricerca, volti ad indagare la percezione dei residenti rispetto al turismo, al loro grado di coinvolgimento nella pianificazione turistica ed agli effetti della presenza dei visitatori nel proprio luogo di residenza.
La numerosità campionaria è stata calcolata sulla base del numero di residenti presenti in ciascun Comune, identificando un campione di 600 unità distinte tra uomini e donne. La rilevazione ha avuto luogo da Maggio a Dicembre 2019 ed ha portato alla raccolta di 847 questionari, tramite effettuazione di interviste face-to-face nelle spiagge, negli spazi pubblici comunali o tramite compilazione autonoma del questionario online.
A titolo esemplificativo, di seguito vengono fornite alcune statistiche descrittive riguardanti la destinazione di Cagliari. Per maggiori informazioni sui risultati della rilevazione riguardante la totalità degli indicatori e delle destinazioni si rimanda all’area privata presente nel sito, mentre alcuni esempi sono presenti nella sezione Dashboard.
Nella destinazione di Cagliari sono stati somministrati 694 questionari (81,94% del totale). Il campione di residenti del capoluogo è composto per il 41.93% da uomini e per il 57.93% da donne, principalmente appartenenti alla fascia di età 25-49 (44.96 %). La maggior parte dei rispondenti possiede il diploma di scuola superiore (46.25%) o il titolo universitario (41.79%); il 53.75% è attualmente impegnato in un’attività lavorativa.
I residenti intervistati affermano di essere soddisfatti del turismo nel proprio comune di residenza in particolar modo nel periodo estivo (79.25%), a seguire in primavera (62.53%), autunno (43.52%) ed infine inverno (23.92%).